RIABILITAZIONE ORTOPEDICA

RIABILITAZIONE ORTOPEDICA A ROMA, CENTOCELLE

riabilitazione ortopedica a Centocelle, Roma. Servizi d'eccellenza per una Riabilitazione rapida, completa e duratura.

Riabilitazione Ortopedica a Centocelle, Roma.

Cos’è la riabilitazione ortopedica?

La riabilitazione ortopedica è un percorso riabilitativo finalizzato a prevenire o recuperare patologie o disfunzioni dell’apparato muscolo-scheletrico e osteo-articolare di origine traumatica, infiammatoria o operatoria. La riabilitazione ortopedica  si occupa anche del recupero funzionale dopo interventi chirurgici soprattutto protesici e interviene, anche in caso di condizioni degenerative, per curare e/o migliorare lo stato di salute del Paziente. Tra le patologie congenite o acquisite a carico dell’apparato muscolo-scheletrico e osteo-articolare troviamo:

  • patologie infiammatorie come artriti, tendiniti, borsiti, lombalgie etc.;
  • patologie traumatiche come fratture, distorsioni, lussazioni etc.;
  • post operatorie come protesi e ricostruzioni.

A chi è rivolta la riabilitazione ortopedica?

La riabilitazione ortopedica si rivolge a tutti coloro che hanno subito un trauma, a chi presenta patologie degenerative, ovvero tutte quelle patologie che si presentano nel corso del tempo senza aver subito per forza un trauma importante, o patologie di tipo infiammatorio e infine a chi si è sottoposto ad un intervento chirurgico. Quest’ultimo nella maggior parte dei casi richiede un trattamento riabilitativo ortopedico per riprendere tutte le normali funzionalità dell’arto o della zona che è stata soggetta all’intervento. Tra i traumi, ad esempio, si possono elencare, lussazioni, distorsioni, fratture, per quanto riguarda invece le patologie infiammatorie si elencano tendiniti, borsiti, invece tra le patologie degenerative possiamo vedere l’artrosi. La riabilitazione ortopedica ricopre un ruolo fondamentale anche dopo un intervento chirurgico, come ad esempio dopo un’operazione di protesi all’anca o al ginocchio o dopo aver subito un’amputazione.

Le fasi della riabilitazione ortopedica

Il fisiatra, l’ortopedico e il fisioterapista, dopo aver valutato molto attentamente le condizioni generali del Paziente, elaboreranno un progetto riabilitativo individuale in cui saranno specificati gli obiettivi del trattamento riabilitativo, le modalità e i dovuti tempi di intervento necessari per raggiungerli. Le procedure utilizzate per la riabilitazione ortopedica riguardano quindi terapie manuali, ginnastica funzionale e terapie fisiche con vari elettromedicali di ultima generazione. Il nostro reparto di Fisioterapia è attrezzato con tutti i più moderni macchinari e attrezzature per effettuare una riabilitazione ortopedica di elevata efficacia ed efficienza.

Come si svolge una seduta di riabilitazione ortopedica?

Il primo passo di una seduta di riabilitazione ortopedica è la valutazione fisica del corpo da parte del fisioterapista o del medico. Questa comprende la verifica del range di movimento, della forza e del livello di dolore. Dopo aver effettuato la valutazione iniziale, il fisioterapista inizierà a trattare il Paziente in base a quanto riscontrato durante l’esame. Può prescrivere esercizi da eseguire a casa tra una seduta e l’altra per migliorare la flessibilità e la forza e ridurre il dolore associato alla lesione.

Devi fare un ciclo di sedute di riabilitazione ortopedica a Roma, Centocelle?

Per una buona riuscita del percorso fisioterapico è fondamentale rivolgersi sempre a strutture sanitarie professionali, come il nostro Centro, specializzato in fisioterapia e riabilitazione che si avvale solo di personale esperto e aggiornato sulle migliori procedure sanitarie.

Per maggiori informazioni sulla riabilitazione ortopedica potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.