RIEDUCAZIONE DEL PASSO

RIEDUCAZIONE DEL PASSO A ROMA, CENTOCELLE

rieducazione del passo a Centocelle, Roma. Servizi d'eccellenza per una Riabilitazione rapida, completa e duratura.

Rieducazione del passo a Centocelle, Prenestino, Roma.

Cos’è la rieducazione del passo?

La rieducazione del passo è una terapia finalizzata alla rieducazione e al recupero del modo di deambulare di una Persona. La deambulazione è la capacità dell’individuo di compiere spostamenti in uno spazio più o meno ampio, impiegando un determinato tempo, con una specifica cadenza, ad una velocità e ampiezza variabile; è un’azione, che genera, a sua volta, il coinvolgimento delle parti superiori e inferiori del nostro corpo, con reclutamento dei centri nervosi periferici e centrali.

Quali sono le indicazioni terapeutiche della rieducazione del passo?

A seguito di problemi neurologici, ortopedici o traumatologici, la capacità di deambulare di un soggetto può venire compromessa o presentare vizi e deformazioni. Molti Pazienti possono adattarsi automaticamente a questi cambiamenti, andando a sconvolgere la meccanica fisiologica di altri distretti e articolazioni (anca, ginocchio, caviglia, colonna vertebrale e bacino) provocando stress e sovraccarico a livello articolare e muscolare. Per questo motivo diventa indispensabile una rieducazione del passo, sia nella fase statica che dinamica, attraverso esercizi funzionali mirati al recupero dello schema motorio, anche avvalendosi dell’ausilio di protesi, tutori e bastoni, con lo scopo del raggiungimento dell’autonomia del Paziente.

Come si svolge la rieducazione del passo e quali obiettivi si pone?

Dopo aver stilato un protocollo rieducativo sulle specifiche esigenze del singolo Paziente il fisioterapista inizia la rieducazione del passo, sia statica che dinamica, attraverso esercizi funzionali, adattati e preventivi, specifici e mirati al recupero dello schema motorio, dello schema del passo, della coordinazione, avvalendosi, anche, dell’ausilio di attrezzi o presidi, che consentono di mettere a riposo le “strutture sovraccaricate”, garantendo una prima sensazione di benessere, e la possibilità di compiere i movimenti in modo fluido e più coordinato. Per quanto ogni Paziente rappresenti un caso a sé, il training deambulatorio ha come obiettivi il recupero della forza muscolare, dell’articolarità, della coordinazione e dello schema del cammino e di rendere consapevole il Paziente stesso dei propri compensi ed errori, in modo da correggersi autonomamente e da acquisire movimenti e aggiustamenti, da portare con sé nel corso della giornata rendendosi nuovamente autonomo.

E’ un trattamento doloroso o pericoloso?

La rieducazione del passo, detta anche tecnica training deambulatorio del passo, non è né dolorosa né pericolosa.

Devi fare un ciclo di rieducazione del passo a Roma, Centocelle?

Per una buona riuscita del percorso fisioterapico è fondamentale rivolgersi sempre a strutture sanitarie professionali, come il nostro Centro, specializzato in ortopedia, fisiatria, neurologia, fisioterapia e riabilitazione che si avvale solo di personale esperto e aggiornato sulle migliori procedure sanitarie.

Per maggiori informazioni sulla rieducazione del passo potete contattarci al numero 06.45.777.400 o recarvi di persona presso il nostro Centro Medico, sito a Roma in via Giacomo Bresadola 45 zona Centocelle facilmente raggiungibile mediante Metro C o limitrofi di Roma est, Prenestina, Collatina, Casilina, Alessandrino e Quarticciolo.